La vignetta è firmata da Sergio Staino, celebre fumettista italiano. Il personaggio del papà (babbo è la parola usata dagli italiani dell’Italia centrale per dire papà), il signore a destra con la camicia gialla, si chiama Bobo e dà il nome ad una striscia a fumetti satirica che Staino ha iniziato a pubblicare su molti quotidiani italiani a partire dal 1979*.
Nella vignetta che vi abbiamo proposto, si ironizza sul modo che a volte negli ultimi anni i politici in italia hanno di riferirsi ai giovani italiani con il termine bamboccioni. Il termine viene usato per indicare chi non ha voglia di indipendenza e di autonomia nonostante l’età. Nel caso della vignetta, con la risposta del papà si sottolinea come spesso proprio chi chiama bamboccioni i giovani italiani aiuta i propri figli lasciandogli in eredità la propria attività o facilitandogli l’ingresso nel mondo del lavoro grazie a contatti e conoscenze!
Se volete approfondire la questione, vi proponiamo come punto di partenza una serie di link in cui potrete trovare articoli o saggi di intellettuali e giornalisti italiani che hanno scritto sul tema!
http://www.isoladeicassintegrati.com/2013/10/10/inoccupabili-choosy-e-bamboccioni-per-i-politici-la-colpa-e-sempre-nostra/
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/02/16/elkann-e-gli-altri-il-partito-dei-bamboccioni/882831/
http://www.huffingtonpost.it/2013/10/09/choosy-bamboccioni-sfigati-inoccupabili_n_4069618.html
http://www1.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/201001articoli/51325girata.asp
* Le informazioni sono state tratte dal sito Wikipedia e modificate a scopo didattico. Potete trovare maggiori informazioni cliccando su http://it.wikipedia.org/wiki/Bobo
Vedi anche: