La giornata di Sara (i verbi riflessivi)

I verbi riflessivi

Sara è in vacanza e scrive un’e-mail ad un’amica per raccontarle come passa le sue giornate!

Ciao Michela,
come stai? Scusa se non sono riuscita a rispondere prima alla tua e-mail ma qui ho sempre tante cose da fare e da vedere e accendo pochissimo il computer! La mattina mi sveglio verso le 7 e poi rimango qualche minuto a letto a rilassarmi un altro po’. Dal letto, attraverso la finestra, riesco a vedere le gondole che lentamente accarezzano le acque dei canali…mi sembra un sogno! Dopo aver apprezzato il silenzio e la magia della città a quell’ora, la mia giornata può iniziare! Mi alzo verso le 7.30, scendo e vado a fare colazione. Torno in camera, mi lavo i denti, mi faccio una doccia veloce, mi asciugo, mi vesto ed esco fuori di casa più veloce della luce per godermi un’altra splendida giornata di vacanza! La città è bellissima ma cammino tutto il giorno visitando musei, gallerie e monumenti! Quando torno a casa la sera, a volte, sono così stanca che non ho neanche la forza di cenare…mi metto il pigiama e mi addormento! Stanca…ma contentissima!
Appena torno a casa ti faccio vedere le foto e ti racconto tutto nel dettaglio! E tu, come stai?
Scrivimi presto…un bacio grande
Sara

————-
Avete capito qual è la città che sta visitando Sara? Nel testo, oltre all’immagine, c’è un indizio…Sara parla dell’imbarcazione tipica di questa città italiana!

Cliccate qui per controllare la vostra risposta!

Dopo aver capito il testo, individuate i verbi riflessivi, cercate di capire qual è l’infinito e come funzionano! Se volete ripassare l’argomento nella pagina della grammatica c’è una pagina sui verbi riflessivi…cliccando sugli altri collegamenti in basso potete trovare, invece, canzoni ed ulteriori attività!

Cliccate qui per controllare le vostre risposte!

 

Vedi anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.