Una turista, rapita dalla meraviglia della città di Roma, si perde! Deve raggiungere il suo hotel a Piazza Barberini. Ferma per strada un passante e gli chiede indicazioni stradali.
T (turista) P (passante)
T: Mi scusi! Buonasera, posso chiederle un’informazione?
P: Prego! Se posso aiutarla…volentieri!
T: Devo andare a Piazza Barberini ma mi sono persa.
P: Allora…ora siamo a Via del Corso. Vede quella stradina stretta stretta?
T: Sì.
P: Prenda quella stradina e vada sempre dritta. Sulla destra incontra un palazzo giallo appena restaurato. Lì giri a sinistra e poi prosegua sempre dritto. Al semaforo attraversi l’incrocio e prenda Via del Tritone sulla destra. Salga per circa 300 metri, alla fine della salita vedrà una strada con una grande fontana nel centro. Quella è Piazza Barberini.
T: Grazie, è stato gentilissimo. Spero di ricordarmi tutto!
P: Non è difficile. Prenda la stradina davanti a noi, al palazzo giallo svolti a sinistra e all’incrocio prenda la strada a destra. Lì, eventualmente, richieda!
T: Grazie mille, arrivederci!
P: Arrivederci!
Nel dialogo il passante usa molti verbi all’imperativo indiretto. Perché si rivolge al turista usando l’imperativo? E perché sceglie l’imperativo indiretto? Se non avete ancora studiato l’imperativo, visitate la sezione grammatica dedicata all’argomento!
Inoltre, sfruttate il dialogo al 100 per 100! È ricco di espressioni ed informazioni che potrebbero esservi utili in Italia! Aiutandovi con il testo che avete appena letto, rispondete alle domande!
- Come si ferma una persona per strada? _____________________________________________________
- Come si chiede con educazione un’informazione? _____________________________________________
- Qual è il sinonimo di con piacere?___________________________________________________________
- Qual è il sinonimo di girare? _______________________________________________________________
- Che significa richiedere? _________________________________________________________________
- Il dialogo è formale o informale? __________________________________________________________
Ci sono anche altri testi ed esercizi dedicati all’imperativo, nonché una canzone.