Lezioni private di italiano su skype

(English version: Italian lessons via Skype)

lezioni-di-italiano-su-skype

Le lezioni di italiano via Skype sono un ottimo modo per imparare l’italiano!

Offriamo lezioni private di 45 minuti per adattarci al meglio alle tue esigenze. Scrivici per avere maggiori informazioni, prenotare una lezione, e dirci quale argomento in particolare vorresti approfondire.

Contattaci:

Il tuo nome (richiesto)

Il tuo indirizzo email (richiesto)

Il tuo messaggio

Verrai ricontattato dopo poco tempo in modo da organizzare una lezione privata di italiano via Skype o, se preferisci, attraverso altre piattaforme online.

La lezione sarà tenuta da un insegnante professionista, dotato di qualifica ufficiale e con grande esperienza nell’insegnamento della lingua italiana agli stranieri.

Attraverso Skype sarà facile migliorare la tua pronuncia, diventando più fiducioso nella tua capacità di parlare italiano. La conversazione con un madrelingua è uno dei modi più veloci per imparare; se poi la persona madrelingua è anche un insegnate qualificato, allora i progressi sono ancora più rapidi. Inoltre, si tratta di un modo di imparare molto più comodo per gli studenti, che non devono perdere tempo e soldi.

La lezione di italiano via Skype può essere personalizzata secondo le tue esigenze: c’è un argomento in particolare che non hai capito bene? Stai per fare una vacanza in Italia e vorresti praticare una situazione tipo, come ad esempio l’acquisto di un prodotto in un negozio? In ogni caso, possiamo aiutarti a migliorare il tuo italiano.

E’ anche possibile organizzare un vero e proprio corso personalizzato con una durata di diverse settimane, per offrirti un servizio più strutturato e guidarti passo passo nell’apprendimento della lingua italiana.

Contattaci tramite il form, scrivendo qual è il tuo livello attuale di italiano, se vuoi un corso di lunga durata o se preferisci affrontare un argomento specifico.

Il corso prevede anche la possibilità di assegnare e correggere esercizi allo studente, da fare quando preferisce. L’insegnante ti fornirà del materiale per esercitarti, tu potrai svolgere gli esercizi e poi li correggerete insieme durante la lezione di italiano via Skype.

Contattaci:

Il tuo nome (richiesto)

Il tuo indirizzo email (richiesto)

Il tuo messaggio

 

11 thoughts on “Lezioni private di italiano su skype

    1. Ciao Matt, è molto semplice, scrivici usando il form di contatto che trovi sopra nella pagina. Precisa ciò che ti serve (se una lezione in particolare su alcuni argomenti, o un corso di lunga durata) e facci sapere anche a che livello sei. Ti ricontatteremo al più presto per concordare un orario per le lezioni. A presto!

  1. Complimenti, ottima iniziativa. Io sono un’insegnante di italiano e anche io faccio spesso lezioni di italiano online. Trovo che siano un ottimo modo per andare incontro alle esigenze di persone che magari si trovano all’altro capo del mondo, senza la possibilità di accedere facilmente a scuole o a persone madrelingua. Una volta ad esempio ho fatto una serie di lezioni a una persona che viveva in uno sperduto paese degli Stati Uniti, dove la scuola di italiano più vicina era a 2 ore di automobile; eppure quella persona aveva (e ha tuttora) interesse per l’Italia e per la nostra lingua, e in questo modo, grazie a internet, è riuscita a migliorare. Se la lezione è preparata bene (sia da parte dell’insegnante che da parte dello studente) credo che una videochat non abbia nulla in meno rispetto a una classica lezione.

    1. Anche io sono insegno italiano agli stranieri e faccio spesso lezioni tramite videochat. Nel mio caso è anche un modo per tenermi in contatto con gli studenti che ho incontrato nel corso della mia carriera. Ho spesso tenuto corsi intensivi di italiano durante l’estate, di 2-3 settimane qui a Roma, e ora posso coltivare queste relazioni con gli studenti organizzando dei corsi di lungo periodo. A volte ho anche fatto lezioni multiple, tramite una videoconferenza, ma secondo me è più efficace l’esperienza diretta con un singolo studente…

    2. Non sono completamente d’accordo con te Marina. In particolare con l’ultima frase. E’ vero che insegnare italiano online può aiutare sia gli allievi che gli insegnanti, ma secondo me l’esperienza dal vivo è ancora superiore. Faccio un esempio banale, ma potersi sedere accanto a uno studente e materialmente indicargli con il dito le parole più importanti è a mio avviso importante. Anche io offro lezioni online via skype a volte, ma ritengo che il rapporto diretto sia migliore.

  2. Secondo me è importante anche la qualità della connessione. Purtroppo molti potenziali studenti abitano in paesi in cui l’accesso a internet ad alta velocità non è ancora diffuso. Questo crea rallentamenti, soprattutto nel caso di una videochat. Eppure è molto importante potere vedere la persona con cui si parla, una semplice chiamata solo voce non è sufficiente secondo me. Avere una buona connessione poi permette di scambarsi velocemente immagini e altro materiale necessario per la lezione. A volte infine può essere utile condividere l’intero schermo, che diventa in questo modo una specie di lavagna in cui l’alunno (o gli alunni, se si sta facendo una videoconferenza) può osservare in tempo reale quanto viene scritto dall’insegnante.
    Insomma, le possibilità sono tante, ma non ci si può improvvisare insegnante di italiano solo perché si ha una webcam: affidatevi a persone qualificate.

  3. Io sono studente di italiano e sono contento delle lezioni online. Ne ho già fatte molte volte e sono migliorato tanto. Purtroppo mio insegnante ha finito di fare lezioni online perché non ha più tempo. Adesso spero di trovare un insegnante nuovo. Devo dire però che è molto importante che lo studente fa molti esercizi da solo, dopo la lezione. Io abito in un piccolo paese USA e non ci sono insegnanti di italiano. Solo posso fare lezioni online. Ora posso leggere libri in italiano. Mi piace molto Umberto Eco ma è difficile.
    ciao

  4. Nella mia esperienza le lezioni di italiano su Skype sono comunque utili. Io ad esempio ho fatto lezione a una ragazza cinese che aveva studiato italiano completamente da sola, grazie a un libro. Era brava in un certo senso, ma aveva una pessima pronuncia. Per questo cercava un’insegnate di italiano madrelingua, che però non riusciva a trovare vicino casa sua. Grazie al nostro lavoro è riuscita a migliorare tantissimo.
    Questo era solo un esempio per dire che sono tanti i casi, e spesso la lezione online è l’unica possibilità, non una scelta. E si rivela comunque positiva e fruttuosa.

  5. Interessante questa discussione. Ognuno ha detto cosa pensa delle lezioni di italiano online su Skype, e ne è uscito un bel dibattito. Io sono d’accordo con chi le vede come una cosa positiva. A chi non sa cosa fare dico questo: provate. Basta prenotarsi per poche lezioni e vedere se è una cosa per voi utile o no. In fondo si tratta di un investimento minimo. Potreste scoprire che imparare l’italiano su skype è per voi il modo migliore per studiare.

  6. Per organizzare bene una lezione di italiano su skype può essere utile anche usare delle utilities di gestione e condivisione di file. In questo modo ci si possono scambiare ripetutamente dei file (ad esempio: esercizi da correggere) senza impazzire a rincorrere le email. Senza scordare la comodità di poter trovare sempre tutto online. Io uso Google Documents per le mie lezioni di italiano online, ma esistono anche altri servizi molto simili gratuiti. Quello di Google è forse il più diffuso, e magari gli studenti sono più abituati ad usarlo però.
    Comunque più in generale sono d’accordo con chi afferma che le lezioni online possono essere altrettanto serie di quelle “in compresenza fisica”, e sicuramente molto più comode sotto numerosi punti di vista.

  7. bella questa idea di creare un vero e proprio corso personalizzato di italiano via Skype. Io sono un insegnate e finora ho solo offerto lezioni singole, ma in fondo avete ragione: con la tecnologia attuale è possibile offrire un servizio personalizzato, serio, che non ha (quasi) nulla da invidiare ai corsi normali.
    Uno svantaggio rispetto ai classici corsi di italiano è che manca il contatto fra studenti: anche quello è importante per migliorare l’apprendimento e per la socializzazione. Comunque mi rendo conto che in alcuni casi la lezione di italiano online può essere l’unica soluzione possibile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.