Coniugate il verbo tra parentesi al congiuntivo presente. Se volete ripassare formazione e uso del modo congiuntivo visitate la pagina della sezione grammatica dedicata al congiuntivo nella lingua italiana.
1) Penso che Mario non (essere) __________ poi così male!
2) Quante volte vi ho detto che non voglio che (tornare) _________ con la metro di sera? Siete troppo piccoli!
3) Sperano ancora che l’Italia si (classificare) _________ agli Europei!
4) Malgrado Sara non (conoscere) __________ ancora il lavoro, se la cava bene!
5) Pretendo che (loro) mi (chiedere) __________ scusa!
6) Le ho comprato una scrivania affinché (lei/smettere) _________ di studiare sul divano. Le fa male alla schiena!
7) Davide ieri aveva la febbre a 39. Dubito che (lui/venire)_________ a lavoro oggi
8) Ho paura che non si (loro/fare) __________ più vivi. Sarebbero dovuti arrivare 2 ore fa.
9) Siamo contenti (voi/avere) __________ vinto!
10) È preferibile che solo uno di noi (entrare) _________
Dopo aver svolto l’esercizio, osservate attentamente le frasi e cercate di capire perché abbiamo usato il congiuntivo. Aiutatevi con la tabella!
FRASE | PERCHÉ USIAMO IL CONGIUNTIVO? |
---|---|
Penso che Mario non sia | PENSARE è un verbo di opinione |
Indicativo o congiuntivo? Sceglie il verbo corretto!
1) Luisa spera che suo figlio fa/faccia l’università
2) Penso proprio che lui si meriti/merita un po’ di riposo!
3) Gli scienziati americani hanno detto che il farmaco non funziona/funzioni
4) È necessario che voi fate/facciate come vi abbiamo consigliato
5) Secondo me quel quadro è/sia bruttissimo!
6) Mi sono accorta che mancano/manchino degli oggetti in casa
7) Sono certa che hai/abbia capito perfettamente il punto!
8) Non sono certa tu hai/abbia capito perfettamente il punto!
9) Ho l’impressione che io non gli sono/sia piaciuta
10) Malgrado tu ti sei/sia impegnato, non hai superato l’esame
Dopo aver svolto l’esercizio, osservate attentamente le frasi e cercate di capire perché abbiamo usato il congiuntivo o l’indicativo. Aiutatevi con la tabella!
FRASE | PERCHÉ USIAMO IL CONGIUNTIVO/L’INDICATIVO? |
---|---|
Luisa spera che suo figlio faccia | SPERARE è un verbo che esprime speranza e richiede il congiuntivo |
Mi sono accorta che mancano | ACCORGERSI è un verbo che si usa per constatare, notare qualcosa e richiede l’indicativo |
Collegamenti utili:
grammatica: il congiuntivo
dove sono le soluzioni?!?!?!