Esercizi sui verbi ausiliari essere e avere

Esercizi italiano, verbi ausiliari

In questa pagina trovate alcuni esercizi in cui potete esercitarvi nella scelta dell’ausiliare ESSERE o AVERE quando ha il compito di “aiutare” un altro verbo in un tempo composto. Ricordatevi la regola generale: usiamo sempre AVERE con un verbo transitivo, ESSERE con i verbi riflessivi, impersonali e quasi sempre con i verbi intransitivi.

Primo esercizio sui verbi ausiliari nella lingua italiana

Inserite e coniugate al presente il verbo ESSERE o AVERE. Se avete dei dubbi o volete ripassare come scegliere in italiano l’ausiliare da utilizzare nei tempi composti, andate alla sezione GRAMMATICA!

1) Tu ________ mai stata a Napoli? È una bellissima città della Campania
2) A che ora (tu) ti ________ svegliato stamattina?
3) Voi _________ avuto la varicella da piccoli?
No, non l’________ ancora avuta
4) Ieri (io) ________ andata a mangiare in un buonissimo ristorante romano con Carla. Io ________ preso le fettuccine al ragù mentre lei _________ mangiato gli gnocchi al gorgonzola
5) Cosa ________ successo ieri da Sara? (Voi) ________ litigato?
6) La settimana scorsa Michele ________ cenato con il suo capo. (Loro) ________ parlato esclusivamente di lavoro. Che noia!
7) Quando ________ nati i tuoi figli?
8) Già sei a Roma! Quando ________ tornato dalle vacanze?
9) Ieri ________ accompagnato io Alessia in piscina! (Lei) ________ nuotato come una saetta!
10) ________ risposto tu al telefono?

Clicca qui per vedere le risposte!

Secondo esercizio sui verbi ausiliari nella lingua italiana

Leggete la lettera che Chiara ha scritto a Cristina. Inserite il verbo ESSERE o AVERE e coniugatelo al presente. Se avete dei dubbi o volete ripassare come scegliere in italiano l’ausiliare da utilizzare nei tempi composti, visitate la sezione GRAMMATICA!

Ciao Cristina,
come stai? Spero bene. Ti scrivo per raccontarti quello che (io) ________ fatto durante le vacanze. A Giugno (io) ________ rimasta a casa con i miei, ma (impers.) ________ stato caldissimo e non vedevo l’ora di scappare da questa città! A luglio, invece, (io) ________ passato dei giorni meravigliosi! (io) ________ andata in Sardegna con le mie amiche, (noi) ________ preso una casetta in affitto a Santa Teresa di Gallura. (Noi) ________ visto delle spiagge meravigliose e per raggiungerle ________ percorso dei sentieri magnifici. Ogni giorno (noi) ________ state in un posto diverso e ________ svolto tante attività: (noi) ________ fatto snorkeling, ________ andate a correre sul lungo mare, ________ pescato e…pensa un po’…ci ________ anche buttate con il parapendio!
E tu? Cosa ________ fatto quest’estate? Raccontami tutto! So che (tu) ________ andata in Umbria con Elena…non vedo l’ora di ricevere la tua lettera!
Un abbraccio, salutami tutti
Chiara

Clicca qui per vedere le risposte!

Terzo esercizio sui verbi ausiliari essere e avere

Scegli la forma esatta di ausiliare tra le alternative fra parentesi:

  1. Ho aiutato quella persona perché ____________________ (avevo avuto, avevo) visto che si era fatta male
  2. Se _________ (avrei, avessi) avuto paura non _________(sarei, fossi) partito
  3. Non pensavamo che _________ (avremmo, saremmo ) vinto
  4. In seguito alla sua crisi, ______ (fu, ebbe) ricoverato in ospedale
  5. Non ho capito perché ___________(è, ha) partito
  6. Credo che qualcuno ________ (ha, abbia) parlato male di me
  7. Abbiamo creduto che tu _____________ (fossi, avessi) andato via
  8. Se _________ (avessi, avresti) ascoltato, lo sapresti
Clicca qui per vedere le risposte

Speriamo che con questi esercizi abbiate capito meglio come usare i verbi ausiliari in italiano….non è troppo difficile, vero? Se avete dubbi su quale ausiliare usare, se essere o avere, consultate un dizionario.

La mente di ogni italiano…quando si parla di lettere (come nel secondo esercizio) va subito ad uno sketch, ormai diventato storia del cinema italiano! Vi consigliamo di vederlo cliccando qui…oltre ad essere molto divertente è parte integrante della cultura popolare del nostro Paese!

Potete trovare altri esercizi sui verbi ausiliari essere e avere in queste pagine: uno, due

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.