Una vita da mediano (Ligabue)

Comprensione dell'italiano con le canzoni: Ligabue, Una vita da mediano

Nella vignetta Lupo Alberto, in posizione da rocker con tanto di basso in mano e piede appoggiato sulla cassa, canta Una vita da mediano, un famoso brano di Luciano Ligabue del 1999.

Nella canzone che canta Lupo Alberto, contenuta nell’album Miss Mondo, viene citato il nome di Gabriele Oriali, un famoso calciatore italiano dell’Inter e della Nazionale degli anni ’70. Oriali giocava nel ruolo di mediano. Il mediano, posizionato tra la difesa e l’attacco, è considerato il ruolo più faticoso e meno riconosciuto. Il mediano, infatti, si sacrifica per tutta la partita, corre, costruisce il gioco ma, al momento del goal…deve passare la palla all’attaccante che segna!

(se non capite alcune parole, consultate la pagina sul calcio in Italia)

Ligabue, amante del calcio e tifoso proprio dell’Inter, dedica il brano ad Oriali e crea una bellissima metafora tra il gioco del calcio e la vita!

Titolo: Una vita da mediano
Autore: Luciano Ligabue
Anno: 1999

Una vita da mediano
a recuperar palloni
nato senza i piedi buoni
lavorare sui polmoni
una vita da mediano
con dei compiti precisi
a coprire certe zone
a giocare generosi

sempre lì
lì nel mezzo
finché ce n’hai stai lì
una vita da mediano
da chi segna sempre poco
che il pallone devi darlo
a chi finalizza il gioco
una vita da mediano
che natura non ti ha dato
nè lo spunto della punta
nè del 10 che peccato

sempre lì
lì nel mezzo
finché ce n’hai stai lì
stai lì
sempre lì
lì nel mezzo
finché ce n’hai
finche ce n’hai
stai lì
una vita da mediano
da uno che si brucia presto
perché quando hai dato troppo
devi andare e fare posto
una vita da mediano
lavorando come Oriali (collegamento con vignetta Lupo Alberto?)
anni di fatica e botte e
vinci casomai i mondiali

sempre lì
lì nel mezzo
finché ce n’hai stai lì
stai lì
sempre lì
lì nel mezzo
finché ce n’hai
finché ce n’hai
stai lì

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.